Inviare il proprio curriculum vitae in formato .doc oppure .pdf, all'attenzione dell'Ufficio Personale, al numero di fax +39.02.3087802 oppure al seguente indirizzo e-mail: info@elman-systems.com.
Si richiede inoltre al candidato l'autorizzazione al trattamento dei dati personali contenuti nel c.v. in applicazione della L.675/96 e successive modificazioni.
La ricerca è indirizzata ad individuare candidati in possesso dei seguenti requisiti:
Software Engineer
- Figura richiesta: Software Engineer in campo embedded e/o PC e/o industriale; - Titolo di studio: diploma (con esperienza) in informatica/elettronica, o laurea junior (minima esperienza) in ing. elettronica/informatica, matematica o fisica, o laurea senior in ing. elettronica/informatica, matematica o fisica; - Conoscenze: progettazione e sviluppo software su piattaforme basate su micro-controllori, micro-processori o DSP, esperienza significativa. In alternativa o contemporaneamente esperienza relativa a sviluppo di software per PC/Windows (Visual Studio e/o LabView). Conoscenza approfondita Linguaggio C/C++, conoscenza adeguata degli strumenti di diagnostica e debugging. Conoscenza significativa di problematiche di integrazione hardware/software e software/software e sistemistica “embedded” in generale. - Fascia d'età: 25 - 45; - Residenza: preferenzialmente MIlano e dintorni; - Lingue conosciute: inglese scritto molto buona; inglese parlato buona. Altre lingue sono un plus; - Patente auto, disponibilità a trasferte in Italia/Europa; - Tipo di contratto proposto: tempo determinato full-time 6 mesi con possibilità di rinnovo
Progettista Senior HW
- laurea in Ingegneria Elettronica (1° e 2° livello) o competenze equivalenti;
- esperienza pluriennale nel settore della microelettronica e semiconduttori;
- ottima conoscenza dell’elettronica analogica e digitale;
- buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata;
- buona capacità di interfacciamento col cliente per lo sviluppo dei progetti;
- buona propensione al lavoro in team e al raggiungimento degli obbiettivi;
- possibilità di viaggi in Italia e all’estero.
Test Engineer
- diploma di Instituto Tecnico Elettronico o equivalenti; - esperienza nel collaudo di schede e apparecchiature elettroniche;
- buona conoscenza dei principali strumenti di misura elettronici (multimetri, oscilloscopi, frequenzimetri, alimentatori, …);
- buona conoscenza della componentistica elettronica, leggere, comprendere e generare schemi elettronici;
- capacità progettuale di circuiti elettronici di media complessità;
- buona conoscenza dei linguaggi di programmazione NI LabView e Visual Basic;
- buona abilità nei montaggi manuali semplici e nel montaggio di componenti elettronici su circuiti stampati; - buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.