- diploma di Instituto Tecnico Elettronico o equivalenti; - esperienza nel collaudo di schede e apparecchiature elettroniche;
- buona conoscenza dei principali strumenti di misura elettronici (multimetri, oscilloscopi, frequenzimetri, alimentatori, …);
- buona conoscenza della componentistica elettronica, leggere, comprendere e generare schemi elettronici;
- capacità progettuale di circuiti elettronici di media complessità;
- buona conoscenza dei linguaggi di programmazione NI LabView e Visual Basic;
- buona abilità nei montaggi manuali semplici e nel montaggio di componenti elettronici su circuiti stampati; - buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata. |