 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Di seguito alcuni
eventi significativi della cronologia aziendale: |
 |
 |
1967 -
 |
Viene costituita
ELMAN le cui attività spaziano dalla progettazione e produzione
di apparecchiature crepuscolari, contatori e temporizzatori. |
|
 |
1972 -
 |
Sviluppo delle
conoscenze su microprocessori e microcontrollori. |
|
 |
1975 -
 |
Realizzazione
di schede a microprocessore per la gestione ed il controllo
di fotocopiatrici. |
|
 |
1978 -
 |
Realizzazione
di sistemi per la gestione ed il controllo di processi nell’ambito
dell’automazione industriale basati sull’utilizzo di Logiche
programmabili. |
|
 |
1985 -
 |
La progettazione
si avvia all’utilizzo di programmi CAD per la realizzazione
di schematici e master. |
|
 |
1989 -
 |
ELMAN si introduce
nel mercato del controllo accessi, realizza infatti un Sistema
a microprocessore per l’abilitazione all’accesso
tramite badge. |
|
 |
1990 -
 |
Ingegnerizzazione
e sviluppo di Sistemi per l’analisi dei gas di scarico
e per la misurazione della loro opacità. |
|
 |
1993 -
 |
Una sempre
maggiore attività di progettazione, rende necessaria
la creazione di un apposito ufficio CAD, che offre l’opportunità
alla propria clientela di sviluppare e realizzare anche parti
meccaniche. |
|
 |
1996 -
 |
Inizio del
rapporto di collaborazione con STMicroelectronics, azienda
leader mondiale nella produzione di semiconduttori, e conseguente
ampliamento delle competenze ELMAN nel campo delle attività
relative la qualifica componenti. |
|
 |
1998 -
 |
Progettazione,
ingegnerizzazione e realizzazione di apparecchiature per la
programmazione di dispositivi Eprom-EEprom. |
|
 |
1999 -
 |
Progettazione
e sviluppo dei sistemi VSC2000 per la qualifica di sensori
sottoposti a shock in accelerazione, frequenza e temperatura.
L’elevata complessità del progetto e l’alto grado di integrazione,
offrono un’ulteriore opportunità di crescita. |
|
 |
2000 -
 |
Sviluppo, ingegnerizzazione
e realizzazione di macchine per il test di memorie. |
|
 |
2002 -
 |
Inizio del
rapporto di collaborazione con International Rectifier, azienda
leader mondiale nella produzione di semiconduttori di potenza,
e conseguente ampliamento delle competenze ELMAN nello sviluppo
di demo boards e evaluation boards per IGBT. |
|
 |
2003 -
 |
La volontà
di consolidare le propria esperienza in attività a
sempre maggiore contenuto tecnologico, porta ELMAN alla collaborazione
con aziende leader nei settori Aerospaziale e Militare. |
|
 |
2004 -
 |
Viene certificato
il Sistema di Gestione per la Qualità di ELMAN secondo
la norma UNI EN ISO 9001:2000. |
 |
2005 -
 |
Attività di Service per la gestione delle attività di qualifica e affidabilità direttamente sulle macchine del cliente nei laboratori ELMAN. |
 |
2006 -
 |
Realizzazione del sistema VIBRA, MEMS Reliability Equipment, per test e qualifica di accelerometri MEMS. |
|